Elegante Country House in Val di Chiana

Una raffinata residenza d'epoca tra Umbria e Toscana

Elegante Country House in Val di Chiana

Da più di 20 anni il Relais è gestito da Paolo De Marchis che, con sua moglie Bambi, si cura dell'ospitalità dei propri ospiti con la stessa passione e dedizione del primo giorno. Tali valori, caposaldo del loro impegno, si sono congiunti negli ultimi anni anche a una particolare attenzione all'ecosostenibilità. 

Le 12 camere – tutte con Wi-Fi e minibar – sono collocate fra il corpo centrale della residenza d’epoca e le due dépendance a breve distanza. 3 camere Superior e 9 Suite di stile e dimensione diversa possono accogliere fino a 30 ospiti: coppie, gruppi di amici, single, famiglie con figli a partire dai 12 anni.

Nel nostro Country Relais sono accessibili in totale sicurezza e privacy un ristorante tradizionale con terrazza panoramica e un’ampia piscina esterna. Il parcheggio è privato e gratuito. Amiamo gli animali ma abbiamo scelto una policy no pets come richiesto dalla maggior parte dei nostri ospiti.

Cosa fare al Relais

Il Territorio

Visita le imperdibili mete turistiche della zona

Il Territorio

Il Relais dei Magi si trova nei dintorni di Città della Pieve, luogo natale del pittore Vannucci, conosciuto come il Perugino. Qui si può visitare il Museo Civico-Diocesano con le sue opere o passeggiare nelle pittoresche stradine del Borgo.

La Country House Relais dei Magi è situata in Val di Chiana, in una posizione strategica al confine fra Umbria e Toscana, che consente di raggiungere in breve tempo le imperdibili mete turistiche della zona, ad esempio le destinazioni di grande interesse culturale come le città di Todi, Gubbio, SpoletoOrvieto, Perugia e i grandi eventi della cultura e tradizione umbra che si tengono in tutta la regione nei vari periodi dell’anno come il Palio dei Terzieri e l’ Infiorata di Spello. 

Si possono raggiungere le mete di interesse religioso come Assisi, gli itinerari naturalistici per gli appassionati di sport e fitness come il Parco del lago Trasimeno o le tappe enogastronomiche come Montepulciano e Montalcino con le loro eccellenze vinicole, o gli eventi legati alle tradizioni culinarie come Zafferiamo.

Cosa vedere nei dintorni

La Storia

Dal 1812 ad oggi

La Storia

La villa del Relais dei Magi è stata costruita nel 1812, non vi sono documentazioni storiche, ma dalla ricca architettura si intuisce fosse una importante residenza signorile, con annessi possedimenti per la servitù ed i braccianti a coltivazione dei fondi circostanti. L’assenza di segni di ristrutturazioni significativi testimonia che la proprietà, grazie alla sua posizione defilata, abbia potuto uscire indenne dal periodo delle grandi guerre.

Agli inizi degli anni ‘50 la proprietà fu acquistata come villa per le vacanze sempre mantenendo la sua impostazione agricola, ed alla fine degli anni ‘60 fu convertita in riserva di caccia estendendone i possedimenti.

Nel 1999 Paolo e Bambi De Marchis insieme ad un gruppo di amici la acquisiscono per trasformarla nell’attuale Relais dei Magi, ispirato nel nome dall’opera del Perugino L’adorazione dei Magi, esposta a Città della Pieve. Dopo 20 anni di attività Paolo e Bambi sono ancora entusiasti della loro scelta.

Privacy - Io sottoscritto dichiaro di aver acquisito le informazioni fornite dal Titolare all'interno dell'informativa sulla tutela della privacy e presto il consenso per le finalità qui sotto riportate: