Spoleto è una delle città più antiche dell’Umbria. Vanta 2500 anni di storia. Vi lascerà senza fiato per la ricchezza del suo patrimonio architettonico e artistico e per le bellezze naturalistiche che la circondano. Il vostro ingresso alla città in auto avverrà dall’antico acquedotto Ponte delle Torri, eretto nel Trecento. Il percorso a piedi per il centro storico e le Rocche vi condurrà attraverso le testimonianze delle diverse epoche storiche. Fra i piatti tipici a Spoleto il tartufo nero è il protagonista indiscusso. Lo potrete gustare nei migliori ristoranti della zona.
Cosa vedere a Spoleto in un giorno
La vostra visita alla città può partire dal Teatro Romano, del I secolo a.c. Le testimonianze dell’epoca romana continuano con la Casa Romana appartenuta alla madre dell’imperatore Vespasiano e con l’Arco di Druso, nell’omonima via. Per ammirare la Cattedrale o Duomo di Santa Maria Assunta, che custodisce affreschi del Pinturicchio e di Filippo Lippi ed è nota in tutto il mondo, dovrete recarvi in Piazza del Duomo. Potrete concludere la vostra visita con il Giro della Rocca, una passeggiata panoramica attorno alla sommità del colle Sant’Elia e alla Rocca Albornoziana, da cui si ammira la splendida valle spoletina e la Cattedrale dall’alto.
Come arrivare a Spoleto dal Relais dei Magi
Si raggiunge tramite la Strada Regionale 220 e la Strada Statale 3 in 1 ora e 25 minuti di auto.
Luca & Giulia tips
Negli ultimi anni la notorietà di Spoleto è cresciuta in Italia anche grazie alla amatissima serie televisiva Don Matteo, di cui potrete ritrovare i set che avete amato.